fbpx

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e con esso cambia anche il modo di formarsi. Oggi, chi vuole accedere a nuove opportunità professionali o aggiornare le proprie competenze ha bisogno di percorsi formativi pratici, innovativi e in linea con le esigenze del mercato. In Umbria, la formazione professionale sta vivendo una trasformazione importante, con corsi sempre più orientati alla digitalizzazione, alla sostenibilità e alle competenze trasversali. Ecipa Umbria, da anni punto di riferimento nella formazione regionale, si posiziona all’avanguardia con un’offerta didattica innovativa e diversificata, pensata per rispondere alle richieste del mercato del lavoro. Scopriamo insieme le nuove tendenze nella formazione professionale in Umbria e come Ecipa Umbria sta interpretando il cambiamento.

Le nuove tendenze nella formazione professionale in Umbria

Digitalizzazione e nuove tecnologie

L’uso della tecnologia nella formazione è diventato essenziale. Oggi, molti corsi prevedono:

Lezioni online e piattaforme e-learning per flessibilità e accessibilità.
Simulazioni pratiche e realtà aumentata, soprattutto nei settori sanitari e tecnici.
Competenze digitali integrate nei programmi formativi, come l’uso di software per la gestione aziendale o strumenti per il marketing digitale.

Esempio: Il settore beauty e benessere ha introdotto la formazione su tecnologie avanzate come il laser estetico, la radiofrequenza e la dermopigmentazione.

Competenze trasversali e soft skills

Le aziende oggi non cercano solo professionisti con conoscenze tecniche, ma persone in grado di adattarsi, comunicare e lavorare in team. Per questo motivo, nei corsi di formazione professionale vengono sempre più valorizzate le soft skills, tra cui:

Capacità di problem solving.
Gestione del cliente e personal branding.
Lavoro di squadra e leadership.

Lo sapevi? Secondo studi recenti, le soft skills possono influenzare fino al 60% del successo lavorativo di un candidato.

Formazione orientata al green e alla sostenibilità

L’attenzione per l’ambiente sta rivoluzionando anche la formazione professionale. Molti corsi oggi includono:

Utilizzo di prodotti ecosostenibili (soprattutto nei settori estetico, benessere e agricoltura).
Gestione responsabile delle risorse e riduzione degli sprechi.
Tecniche innovative per il risparmio energetico nei processi produttivi.

Esempio: Il corso per Manutentore del Verde di Ecipa Umbria insegna tecniche di gestione sostenibile del paesaggio e dell’ambiente.

Come Ecipa Umbria interpreta il cambiamento?

Un’offerta formativa in continua evoluzione

Ecipa Umbria propone percorsi sempre più aggiornati per rispondere alle esigenze del mercato. Alcune delle novità includono:

Corsi per il settore digitale e della comunicazione, come grafica e comunicazione crossmedia (riservato a persone che hanno tra i 14 e i 18 anni).
Percorsi per il benessere e la bellezza, con corsi di estetica avanzata, make-up professionale e hairstyling.
Corsi per il settore socio-sanitario, tra cui Operatore Socio Sanitario (OSS).
Formazione imprenditoriale, con corsi di abilitazione per parrucchieri ed estetiste che vogliono aprire il proprio salone.

📌 Tutti i corsi offrono una formazione pratica e stage in azienda per facilitare l’inserimento lavorativo.

Corsi per giovani e adulti

L’offerta di Ecipa Umbria è pensata per diverse fasce di età e livelli di esperienza.

🔹 Percorsi IeFP per giovani (14-18 anni) 

  • Qualifica professionale triennale gratuita per chi esce dalla terza media.
  • Corsi per estetiste, parrucchieri e grafici.
  • Alternanza scuola-lavoro per esperienza diretta.

🔹 Corsi per adulti (maggiorenni e professionisti)

  • Percorsi di qualifica e specializzazione per chi vuole lavorare o migliorare le proprie competenze.
  • Formazione continua per chi vuole aggiornarsi nel proprio settore.

📌 Le iscrizioni ai corsi 2025 sono già aperte!

Perché scegliere la formazione professionale oggi?

Inserimento rapido nel mondo del lavoro

I corsi di formazione professionale garantiscono un accesso più veloce al lavoro, grazie a:

Percorsi brevi ma intensivi (1-3 anni).
Stage e collaborazioni con aziende.
Alta percentuale di occupazione post-corso.

Esempio: Secondo dati regionali, oltre il 70% degli studenti che completano un corso professionale trova lavoro entro un anno.

Opportunità di carriera concrete

A differenza dei percorsi universitari, la formazione professionale offre competenze immediatamente spendibili, con possibilità di lavorare sia come dipendenti che come liberi professionisti o imprenditori.

Parrucchieri ed estetiste possono aprire il proprio salone.
Grafici e comunicatori digitali possono lavorare in agenzie o come freelance.
Operatori socio-sanitari trovano impiego in ospedali, RSA e servizi domiciliari.

Lo sapevi? Il settore dell’estetica è tra quelli con il tasso più alto di autoimprenditorialità, grazie alla possibilità di aprire attività proprie.

Formazione finanziata e accessibile

Molti corsi di formazione professionale sono gratuiti o finanziati dalla Regione Umbria, rendendoli accessibili anche a chi ha un budget limitato.

📌 Ecipa Umbria offre corsi gratuiti per minorenni e soluzioni di pagamento rateale per adulti.

La formazione professionale è oggi più che mai un’opportunità concreta per costruire una carriera solida e soddisfacente. Con corsi sempre più aggiornati e in linea con le esigenze del mercato, Ecipa Umbria si conferma un punto di riferimento per chi vuole formarsi e lavorare in settori in crescita. 📢 Le iscrizioni ai corsi 2025 sono aperte: se vuoi investire sul tuo futuro, contatta Ecipa Umbria per scoprire il corso più adatto a te e iniziare il tuo percorso professionale con il piede giusto.

Contatti

ti aspettiamo

Tutte le mattine dalle 8.30 alle 13.30 (lun-ven)
e il pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 (lun-mer)
e dalle 14.30 alle 16.30 (giov.)

Tutte le mattine
dalle 8.30 alle 13.30 (lun-ven)
e il pomeriggio
dalle 14.30 alle 17.30 (lun-mer)
e dalle 14.30 alle 16.30 (giov.)

SEDE PERUGIA

Via Fontivegge, 55 - 3° piano
Tel:+39 075 5173143

SEDE DI TERNI

Strada di Cardeto, 61
Tel:+39 0744 220300

SEDE DI CASTIGLIONE DEL LAGO

via della Stazione, snc
solo Scuola dei Mestieri - dal lunedì al venerdì dalle ore 08:15 alle ore 14:15
Tel:+39 075 5173143

Hai bisogno di informazioni?

Scrivici!

Puoi mandare una mail a ecipaumbria@ecipaumbria.it
oppure compilare il form qui sotto.

3 + 12 =