Il progetto Generazione Fontivegge nasce con l’obiettivo di ampliare l’offerta formativa della Scuola dei Mestieri, un’iniziativa del Consorzio Futuro dedicata alla formazione professionale dei più giovani. Per sostenere questo ambizioso progetto, è stata avviata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Eppela, coinvolgendo la comunità nel finanziare attività educative innovative e inclusive. In questo articolo ti raccontiamo cosa stiamo facendo e cosa faremo con i fondi raccolti.
Il progetto Generazione Fontivegge
Generazione Fontivegge si propone di arricchire l’esperienza formativa degli studenti attraverso moduli aggiuntivi che spaziano dal potenziamento delle competenze professionali allo sviluppo di abilità sociali e civiche. Queste attività extra-curriculari sono state rese possibili grazie ai fondi raccolti tramite il crowdfunding e mirano a fornire agli studenti strumenti pratici e teorici per affrontare con successo il mondo del lavoro.
Attività realizzate finora
Ecco un elenco dei moduli completati fino ad oggi:
-
CASCO: progetto di educazione stradale – realizzato ad ottobre 2024
- Sensibilizzazione dei giovani sulle norme di sicurezza stradale attraverso workshop interattivi.
-
Radici Emotive: progetto di educazione all’affettività – realizzato ad ottobre e novembre 2024
- Percorso dedicato alla gestione delle emozioni e alla costruzione di relazioni sane, con l’ausilio di una docente psicologa.
-
Choccolatevi di +: progetto di approfondimento di tecnica professionale per parrucchieri – realizzato a dicembre 2024
- Laboratori avanzati di acconciatura che hanno incluso una cooking class presso la Perugina, per stimolare la creatività e l’innovazione nel settore.
-
Plastic Food: progetto di approfondimento sul riciclo e su usi e consumi sostenibili – realizzato a gennaio 2025
- Iniziativa focalizzata sull’educazione ambientale, insegnando agli studenti pratiche di riciclo e sostenibilità attraverso attività pratiche e creative.
-
Benessere in Armonia: progetto di approfondimento di tecnica professionale per estetiste – iniziato a febbraio, conclusione prevista per marzo 2025
- Sessioni formative sull’equilibrio tra benessere fisico e mentale, culminate in un concorso letterario che ha premiato le migliori riflessioni sul tema.
-
Sei il mio Typo: progetto di approfondimento di tecnica professionale per grafici – realizzato a febbraio 2025.
- Esplorazione del mondo della tipografia conclusasi con la visita alla storica tipografia Grifani Donati a Città di Castello, offrendo agli studenti una prospettiva pratica sulla storia e l’arte della stampa.
Attività future
Il progetto Generazione Fontivegge non si ferma qui. Nei prossimi mesi, sono in programma ulteriori moduli formativi che mirano a:
-
Sviluppo delle competenze sociali e civiche con un progetto mirato a rafforzare il senso civico e le abilità sociali di allieve e allievi, preparandole e preparandoli a diventare cittadini attivi e responsabili.
-
Promozione del benessere e della salute con un’iniziativa focalizzata sul benessere psicofisico, attraverso attività che integrano movimento, meditazione e consapevolezza corporea.
- Sviluppo delle competenze artistiche con la realizzazione di uno spettacolo che poi presenteremo a teatro.
Grazie al supporto ricevuto tramite il crowdfunding e all’impegno di Consorzio Futuro ed Ecipa Umbria, Generazione Fontivegge sta concretizzando una serie di progetti formativi che arricchiscono l’offerta della Scuola dei Mestieri. Continueremo a lavorare con dedizione per offrire a studentesse e studenti opportunità di crescita personale e professionale, contribuendo allo sviluppo di una comunità più consapevole e preparata per le sfide future.