Il 19 settembre partirà il primo corso per ASO (Assistente Studio Odontoiatrico) in presenza in Umbria: scopri di più qui (scorri fino alla scheda dedicata al corso) e iscriviti compilando il modulo a questo link!
Chi è l’ASO?
L’ASO è l’Assistente di Studio Odontoiatrico ed ha il compito di assistere
- la o il paziente dello studio odontoiatrico;
- l’odontoiatra in tutte le fasi dello svolgimento del suo lavoro.
Cosa fa nello specifico
I compiti dell’ASO sono molteplici. Come prima cosa, accoglie il paziente nello studio, raccoglie le sue informazioni e lo fa mettere a proprio agio. In poche parole, si prende cura della persona, da quando entra in studio a quando lo lascia. In realtà, il primo contatto avviene al telefono: l’ASO, tra gli altri compiti, deve anche occuparsi della gestione delle chiamate allo studio e dell’organizzazione degli appuntamenti.
L’assistenza all’Odontoiatra
La prima assistenza che l’ASO fa al medico con cui lavora è la preparazione dell’ambiente di lavoro. Nello specifico:
- decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione degli strumenti di lavoro;
- sanificazione dell’ambiente di lavoro;
- preparazione della sala operatoria;
- preparazione degli strumenti;
- controllo e preparazione delle attrezzature;
- riordino dopo la procedura.
Ma ci sono anche attività di assistenza indiretta al medico, ovvero:
- controllo delle scadenze dei prodotti;
- gestione del magazzino;
- gestione degli ordini periodici dei materiali;
- raccolta e smaltimento dei rifiuti, soprattutto quelli speciali;
- amministrazione;
- gestione della banca dati.
Il corso per ASO di ECIPA Umbria
Il corso per ASO di ECIPA Umbria è il primo corso che si svolge in presenza sul territorio umbro. La prima edizione inizierà il 19 settembre: ha una durata di 700 ore suddivise in 300 ore di lezioni (pratiche e teoriche) e 400 di tirocinio.
Le lezioni approfondiranno le seguenti tematiche (secondo lo standard approvato dalla Regione Umbria):
- Elementi di sociologia e psicologia socio/relazionale – 10 ore teoria;
- esercitazioni su aspetti comunicativo/relazionali – 20 ore teoria;
- cenni di radiologia e radioprotezione – 5 ore teoria;
- disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori – 20 ore teoria;
- elementi di anatomia e fisiologia dell’apparato stomatognatico – 20 ore teoria;
- elementi di chimica/biochimica e microbiologia – 10 ore teoria;
- elementi di igiene – 15 ore teoria;
- tecniche di pulizia, santificazione, sanitizzazione, decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione – 15 ore teoria
- esercitazioni su tecniche di allestimento della postazione di lavoro, attrezzature e strumentario – 30 ore pratica;
- tecniche di assistenza all’odontoiatra nelle attività proprie dell’odontoiatria – 10 ore teoria;
- tecniche di assistenza all’odontoiatra nelle attività proprie dell’odontoiatria – 50 ore pratica;
- elementi di primo soccorso – 10 ore teoria;
- orientamento al ruolo – 15 ore teoria;
- elementi di legislazione socio/sanitaria e del lavoro – 10 ore teoria
- elementi di informatica – 20 ore teoria;
- elementi di etica e medicina legale – 10 ore teoria;
- elementi di amministrazione e contabilità – 20 ore teoria;
- inglese – 10 ore teoria.
Come iscriversi
Puoi iscriverti già da ora al corso ASO in Umbria: vai sulla pagina dedicata ai corsi a pagamento del nostro sito, scorri fino a “Corso Assistente Studio Odontoiatrico“, leggi le informazioni e poi clicca su “Iscriviti”. In alternativa, puoi cliccare direttamente qui. Per completare l’iscrizione sarà necessario:
- avere con te le copie di carta d’identità, codice fiscale e autocertificazione del tuo titolo di studio (puoi usare questo modello): andranno allegate alla domanda online oppure potrai consegnarcele a mano prima dell’avvio del corso;
- compilare il modulo in tutte le sue parti;
- pagare la quota d’iscrizione di 300,00€ (potrai farlo con PayPal, Carta di Credito oppure anche con bonifico): solo versando questa quota l’iscrizione sarà ufficializzata.
Le lezioni della prima edizione inizieranno il 19 settembre 2023: non perdere tempo, iscriviti subito perché i posti sono limitatissimi!