La bellezza è un linguaggio universale che ha attraversato i secoli, evolvendosi con le culture e le tecnologie. Dalla cura del corpo nell’antico Egitto alle elaborate acconciature del Settecento, fino alle tecniche moderne di make-up e skincare, la storia della bellezza racconta molto di noi e delle società in cui viviamo. Se sogni di diventare make-up artist, parrucchiere o estetista, conoscere le radici di queste professioni ti permetterà di apprezzarne l’importanza e il potenziale creativo.
Le radici antiche della bellezza
Bellezza e benessere nell’Antico Egitto
Gli antichi Egizi furono tra i primi a comprendere il potere della bellezza. Donne e uomini si truccavano per ragioni sia estetiche che spirituali. I kohl (eyeliner) e i pigmenti naturali erano utilizzati non solo per valorizzare gli occhi ma anche per proteggerli dal sole e dalle infezioni.
Curiosità: Gli Egizi consideravano la cura del corpo un dovere religioso, utilizzando oli profumati per la pelle e tecniche primitive di depilazione.
L’impero romano e la cura del capello
Anche nell’antica Roma, la bellezza era un segno di status sociale. Le donne romane tingevano i capelli con henné e utilizzavano acconciature elaborate, spesso decorate con perle e nastri.
Parrucchieri nell’antichità: I “tonsori” romani erano veri e propri professionisti che si occupavano di tagli e acconciature, anticipando le moderne figure dei parrucchieri.
Il Rinascimento della bellezza
Make-Up nel Medioevo e Rinascimento
Nel Medioevo, il trucco era quasi scomparso, considerato peccaminoso. Ma durante il Rinascimento, la bellezza tornò al centro dell’attenzione:
- Le donne usavano ciprie a base di piombo (spesso tossiche) per schiarire il viso.
- Il trucco per gli occhi e le labbra divenne più diffuso nelle corti italiane e francesi.
Estetista ante litteram: In questo periodo iniziarono a emergere figure che offrivano servizi dedicati alla cura della pelle e alla bellezza, anticipando il ruolo degli estetisti moderni.
L’acconciatura come arte
Il Settecento fu l’epoca d’oro delle acconciature elaborate. Parrucchieri e stilisti erano artisti che trasformavano i capelli in vere e proprie sculture, utilizzando polveri, nastri e decorazioni floreali.
La bellezza moderna: dal XX Secolo a oggi
La nascita del make-up commerciale
Con l’avvento del XX secolo, il make-up diventò accessibile a tutte le persone grazie a marchi pionieristici come Max Factor e Revlon. Le estetiste e i make-up artist iniziarono a lavorare nei saloni e nelle produzioni cinematografiche, trasformando l’industria della bellezza.
Hollywood e il boom del trucco: Le dive del cinema degli anni ’30 e ’40, come Marilyn Monroe, resero il trucco un must per ogni donna, ispirando generazioni di make-up artist.
Tecnologia e innovazione
Oggi, il settore della bellezza combina tradizione e innovazione:
- Trattamenti avanzati: dalla microdermoabrasione al laser, le estetiste sono diventate esperte di tecnologia.
- Make-Up digitale: tecniche come l’aerografo e i prodotti virtuali dominano il mercato.
- Acconciature futuristiche: parrucchieri creano stili personalizzati grazie a strumenti high-tech.
Perché scegliere la Futuro is Beauty Academy
Se ti appassiona il mondo della bellezza e vuoi farne la tua carriera, la Futuro is Beauty Academy, a Perugia, è la scelta perfetta. I corsi, in partenza a ottobre 2025, ti offrono una formazione completa e aggiornata, coprendo:
- Make-Up artistry: tecniche tradizionali e trend moderni.
- Estetica avanzata: dalla cura della pelle ai trattamenti di benessere.
- Hair-styling Creativo: acconciature e tagli personalizzati.
I vantaggi dell’Academy
- Docenti esperti: professionisti con esperienza sul campo.
- Laboratori pratici: spazi moderni per imparare attraverso la pratica.
- Certificazioni riconosciute: un titolo che ti prepara ad affrontare il mercato del lavoro.
Testimonianza di Lucrezia, ex allieva:
“Grazie alla Futuro is Beauty Academy ho trasformato la mia passione in una professione. Ho imparato non solo le tecniche, ma anche la storia della bellezza e come innovare nel settore.”
La storia della bellezza ci insegna che make-up artist, parrucchieri ed estetisti hanno sempre avuto un ruolo importante nella società. Oggi, queste professioni combinano creatività, tecnica e innovazione, offrendo opportunità straordinarie per chi sogna di lavorare in questo settore. Alla Futuro is Beauty Academy, puoi acquisire le competenze necessarie per diventare un professionista della bellezza e contribuire a scrivere il prossimo capitolo di questa affascinante storia. Con le iscrizioni aperte per i corsi di ottobre 2025, è il momento perfetto per iniziare. Contattaci per maggiori informazioni e inizia a costruire il tuo futuro nel mondo della bellezza!