fbpx

Hai appena concluso la terza media o stai pensando di cambiare scuola superiore? Scopri i corsi dell’IeFP per le professioni più richieste: possono essere la risposta giusta per costruire il tuo futuro. In questo articolo esploreremo come funzionano e perché sono una scelta ideale per i giovani che vogliono trasformare le proprie passioni in una carriera.

Quali sono le professioni più richieste?

Il mercato del lavoro in Umbria e in tutta Italia cerca sempre più professionisti qualificati nei servizi alla persona e nella comunicazione.

  • Estetisti e Parrucchieri: per lavorare nel mondo del benessere e della cura della persona.

Dati utili: Secondo il rapporto Unioncamere, le professioni legate ai servizi alla persona rappresentano uno dei settori con maggiore richiesta di personale qualificato.

  • Addetti al Social Media Management: per gestire contenuti e interagire con il pubblico online per conto di un’azienda.
  • Specialisti in Grafica e Video Editing: per creare contenuti pensati per il web e la comunicazione.

La soluzione per il tuo futuro: iscriviti alla Scuola dei Mestieri

Se vuoi formarti per queste professioni, la Scuola dei Mestieri è la scelta ideale. Le iscrizioni per i corsi IeFP 2025-26 sono aperte a partire da gennaio, e i corsi inizieranno a settembre seguendo il calendario scolastico regionale.

Con un approccio pratico e personalizzato, i percorsi offrono un mix di materie di base e laboratori specialistici, ideali per chi desidera un’alternativa alla scuola superiore tradizionale. Scopri di più sui corsi per estetista, parrucchieri e il percorso di grafica e comunicazione crossmedia.

I percorsi disponibili alla Scuola dei Mestieri

Corso per Estetista

Durata: 990 ore (settembre-giugno).
Struttura del corso:
Il percorso di estetista ti prepara a lavorare nel mondo della bellezza, un settore in continua espansione e con alta richiesta di professionisti qualificati.

Contenuti del Corso:

  • Materie di base: Italiano, storia, inglese, matematica e informatica.
  • Laboratorio specialistico:
    • Tecniche di trattamento viso e corpo;
    • Massaggi estetici e applicazione di prodotti professionali;
    • Manicure, pedicure e applicazione di smalti semipermanenti;
    • Nozioni di igiene e sicurezza.

Opportunità di Lavoro:

  • Centri estetici;
  • SPA e strutture benessere;
  • Libera professione (dopo aver superato l’esame di specializzazione).

Corso per Parrucchieri

Durata: 990 ore (settembre-giugno).
Struttura del corso:
Il corso per parrucchieri è pensato per chi desidera entrare nel mondo della moda e dello styling, imparando le tecniche più innovative e richieste.

Contenuti del Corso:

  • Materie di base: Italiano, storia, inglese, matematica e informatica.
  • Laboratorio specialistico:
    • Taglio, colorazione e tecniche di styling;
    • Trattamenti di cura del capello;
    • Acconciature per eventi speciali;
    • Normative igienico-sanitarie.

Opportunità di Lavoro:

  • Saloni di parrucchieri;
  • Studi di hairstyling per moda e spettacolo;
  • Avvio di un’attività autonoma (dopo aver superato l’esame di abilitazione).

Corso di Grafica e Comunicazione Crossmedia

Durata: 990 ore (settembre-giugno).
Struttura del corso:
Il corso di grafica e comunicazione crossmedia ti introduce al mondo della creatività digitale e della comunicazione multicanale, un settore in forte crescita grazie alla digitalizzazione.

Contenuti del Corso:

  • Materie di base: Italiano, storia, inglese, matematica e informatica.
  • Laboratorio specialistico:
    • Progettazione grafica con software come Photoshop, Illustrator e InDesign;
    • Creazione di contenuti per social media e campagne pubblicitarie (video e foto);
    • Tecniche di video editing e montaggio (DaVinci Resolve);
    • Strategie di comunicazione digitale e storytelling visivo.

Opportunità di Lavoro:

  • Agenzie pubblicitarie e di comunicazione;
  • Social media management;
  • settore comunicazione di aziende private;
  • Freelance nel settore creativo.

Perché Scegliere la Scuola dei Mestieri?

Alla Scuola dei Mestieri riceverai una formazione completa che ti preparerà per il mondo del lavoro attraverso un mix di teoria, pratica e tirocini. I corsi sono pensati per rispondere alle esigenze del mercato e ti offrono un supporto continuo nella costruzione della tua carriera. Non perdere questa occasione: le iscrizioni per i corsi IeFP 2025-26 aprono a gennaio! Scegli il tuo percorso, contattaci per prendere appuntamento e inizia a costruire un futuro ricco di soddisfazioni.

Contatti

ti aspettiamo

Tutte le mattine dalle 8.30 alle 13.30 (lun-ven)
e il pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 (lun-mer)
e dalle 14.30 alle 16.30 (giov.)

Tutte le mattine
dalle 8.30 alle 13.30 (lun-ven)
e il pomeriggio
dalle 14.30 alle 17.30 (lun-mer)
e dalle 14.30 alle 16.30 (giov.)

SEDE PERUGIA

Via Fontivegge, 55 - 3° piano
Tel:+39 075 5173143

SEDE DI TERNI

Strada di Cardeto, 61
Tel:+39 0744 220300

SEDE DI CASTIGLIONE DEL LAGO

via della Stazione, snc
solo Scuola dei Mestieri - dal lunedì al venerdì dalle ore 08:15 alle ore 14:15
Tel:+39 075 5173143

Hai bisogno di informazioni?

Scrivici!

Puoi mandare una mail a ecipaumbria@ecipaumbria.it
oppure compilare il form qui sotto.

14 + 7 =