La cultura pop ha sempre influenzato il modo in cui ci vestiamo, ci pettiniamo e ci trucchiamo. Dai videoclip musicali agli outfit delle star sui red carpet, fino alle sfilate di moda e alle serie TV virali, ogni elemento di tendenza si riflette nel lavoro quotidiano dei professionisti del beauty. Per estetiste, make-up artist e parrucchieri, conoscere i riferimenti pop e le icone del momento non è solo un valore aggiunto, ma una vera e propria risorsa creativa.
In questo articolo scopriamo come il mondo della cultura pop e dello spettacolo influiscono nello stile del settore beauty e perché è fondamentale formarsi per saper intercettare e reinterpretare i trend. Se sogni una carriera creativa nel mondo della bellezza, la Futuro is Beauty Academy ti offre gli strumenti giusti per iniziare.
I trend della cultura pop che fanno scuola nel beauty
Cinema, serie TV e icone fashion
Nel mondo del make-up e dell’hairstyling, le ispirazioni arrivano spesso dallo schermo. Personaggi come Wednesday Addams, le protagoniste di Euphoria o le dive degli anni ’90 rivisitate in chiave attuale diventano modelli da reinterpretare:
- L’eyeliner marcato e i glitter alla Euphoria hanno invaso le passerelle.
- Il taglio mullet o lo shaggy cut tornano di moda grazie alle serie vintage.
- Le skin-care routine da red carpet diventano format virali su TikTok e Instagram.
Musica e trend social
Anche la musica e i social hanno un forte impatto:
- Le cantanti pop e rap sono veri laboratori di stile: basta pensare a Billie Eilish, Doja Cat, Rosalía o Dua Lipa.
- I social diffondono trend in tempo reale: dal “clean girl aesthetic” al ritorno del grunge anni 2000.
- Le challenge beauty su TikTok spingono i professionisti a sperimentare nuove tecniche, prodotti e palette colori.
Come i professionisti si ispirano alle tendenze
Il lavoro creativo dietro ogni servizio beauty
Essere un’estetista, un parrucchiere o un make-up artist oggi significa molto più che saper fare un buon taglio o un trucco preciso. È importante:
- Essere aggiornati sui trend del momento.
- Capire quali look valorizzano davvero una persona, al di là della moda.
- Imparare a personalizzare le tendenze in base alla richiesta del cliente.
Dalla formazione alla sperimentazione
Per riuscire a esprimere la propria creatività nel beauty, serve una base tecnica solida, ma anche un ambiente che stimoli a sperimentare e a esplorare. In questo, la Futuro is Beauty Academy di Ecipa Umbria gioca un ruolo chiave.
L’offerta formativa della Futuro is Beauty Academy
Corsi per estetiste, parrucchieri e make-up artist
La Futuro is Beauty Academy è il percorso ideale per chi vuole trasformare la propria passione per il beauty in una professione moderna e creativa. Con corsi pensati per giovani maggiorenni, l’Academy offre:
- Corso di qualifica per Estetista
- Corso di qualifica per Parrucchiere
- Corso di qualifica per Make-Up Artist
- Corsi di abilitazione per aprire un proprio salone di acconciatura
- Corsi di specializzazione per aprire un proprio centro estetico
Tutti i corsi si tengono a Perugia e combinano:
Lezioni teoriche (cosmetologia, igiene, dermatologia, storia del costume e del trucco, chimica, tricologia, etc.)
Laboratori pratici altamente specializzati
Stage formativi e collaborazioni con professionisti del settore
Perché scegliere Futuro is Beauty Academy
- È una scuola in costante aggiornamento con le tendenze del settore
- Forma professionisti consapevoli, creativi e pronti al mercato del lavoro
- Si trova in una sede moderna e accogliente a Perugia
- Offre supporto reale all’inserimento lavorativo
La bellezza oggi è anche comunicazione, identità e creatività. Chi lavora nel settore deve saper intercettare i cambiamenti della cultura pop e dello stile beauty trasformarli in esperienze estetiche personalizzate. Se anche tu vuoi diventare protagonista di questo mondo dinamico e in continua evoluzione, inizia il tuo percorso con Futuro is Beauty Academy. Le iscrizioni per i corsi che inizieranno a ottobre 2025 sono già aperte: è il momento giusto per scegliere chi vuoi diventare.
Foto di Alexander Grey su Unsplash