fbpx

Se lavori già come parrucchiere dipendente e sogni di aprire il tuo salone, il primo passo è costruire la tua identità professionale. Oggi non basta saper tagliare e colorare bene i capelli: i clienti vogliono conoscere il tuo stile, vedere i tuoi lavori e fidarsi di te prima ancora di entrare nel tuo salone. Quindi come può un parrucchiere promuoversi sui social al meglio? Instagram, TikTok e Facebook sono strumenti fondamentali per far crescere la tua reputazione, attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti.Come si usano al meglio? In questa guida scoprirai strategie pratiche per sfruttare al massimo i social e promuovere il tuo talento.

E se stai pensando di metterti in proprio, ricorda che per aprire un salone di acconciatura è necessario ottenere l’abilitazione professionale. Presso la Futuro is Beauty Academy, a Perugia, puoi frequentare il corso che ti preparerà all’esame di abilitazione. Il corso partirà il 24 febbraio 2025, quindi è il momento giusto per iniziare a pianificare il tuo futuro!

1. Creare un personal brand da parrucchiere

Cos’è il personal branding e perché è importante?

Il personal branding è il modo in cui ti presenti al mondo, la tua immagine professionale online e offline. Per un parrucchiere, significa mostrare il proprio stile, le proprie competenze e la propria filosofia di lavoro in modo riconoscibile e unico.

Per costruire un personal brand efficace, devi:

  • Trovare il tuo stile: sei specializzato in tagli moderni, colorazioni artistiche o acconciature da sposa? Identifica la tua nicchia.
  • Scegliere un’estetica coerente: usa colori, font e immagini che rappresentino la tua personalità.
  • Mostrare il tuo lavoro: foto, video e testimonianze dei clienti sono il tuo biglietto da visita online.

2. I social più efficaci per un parrucchiere

Instagram: il portfolio digitale del tuo lavoro

Instagram è il social più potente per un parrucchiere. Ecco come sfruttarlo al meglio:

  • Post e Reels: pubblica foto professionali dei tuoi lavori e crea video in cui mostri il processo di styling e colorazione.
  • Storie: usa le Instagram Stories per mostrare il dietro le quinte, il prima e dopo delle acconciature o per interagire con i follower.

TikTok: coinvolgere e attrarre clienti con i video

TikTok è perfetto per contenuti brevi e dinamici. Ecco alcune idee di video:

  • Tutorial veloci su come prendersi cura dei capelli a casa.
  • Trasformazioni prima e dopo per mostrare la qualità del tuo lavoro.
  • Trend e challenge per aumentare la visibilità e l’engagement.

Facebook: la rete per le recensioni e il passaparola

Anche se Instagram e TikTok sono più dinamici, Facebook rimane essenziale per farti trovare online. Assicurati di:

  • Creare una pagina professionale con indirizzo, orari e contatti.
  • Raccogliere recensioni dai clienti soddisfatti.
  • Pubblicare offerte, promozioni e novità.

3. Strategie pratiche per aumentare la visibilità e attirare clienti

Scattare foto e video di qualità

Le immagini sono la prima cosa che i potenziali clienti vedono. Ecco come fare la differenza:

  • Luce naturale o ring light per foto chiare e luminose.
  • Sfondo pulito per mettere in risalto i capelli.
  • Prima e dopo per evidenziare la trasformazione.

Coinvolgere il pubblico con contenuti interattivi

Non limitarti a postare foto: fai in modo che i tuoi follower interagiscano con te!

  • Sondaggi nelle Storie (es. “Preferite il balayage o lo shatush?”)
  • Rispondi ai commenti e ai messaggi in modo rapido e cordiale.
  • Collaborazioni con influencer locali per aumentare la tua visibilità.

4. Da parrucchiere a imprenditore: il corso per aprire il tuo salone

Se il tuo obiettivo è aprire il tuo salone, oltre a sapere come può promuoversi un parrucchiere sui social, devi ottenere l’abilitazione professionale. Presso la Futuro is Beauty Academy di Ecipa Umbria, a Perugia, puoi frequentare il corso obbligatorio per sostenere l’esame di abilitazione.

Informazioni sul Corso

  • Data di inizio: 24 febbraio 2025
  • Durata: 130 ore
  • Lezioni: sempre di lunedì, dalle 8.30 alle 17.30
  • Sede: Futuro is Beauty Academy, Perugia
  • Obiettivi: Fornire le competenze gestionali e burocratiche per aprire il proprio salone di acconciatura.

Perché iscriversi?

  • Formazione completa: Imparerai la gestione aziendale e la promozione digitale.
  • Opportunità di networking: Incontra altri parrucchieri e crea collaborazioni.
  • Titolo ufficiale: Una volta superato l’esame, avrai l’abilitazione necessaria per aprire la tua attività.

Le iscrizioni sono aperte! Contatta la Futuro is Beauty Academy di Ecipa Umbria per maggiori informazioni.

Il successo oggi non si basa solo sulla bravura con forbici e colori, ma anche su sapere come un parrucchiere deve promuoversi sui social e costruire un personal brand forte. Utilizzare Instagram, TikTok e Facebook in modo strategico può aiutarti a farti conoscere, attrarre clienti e prepararti ad aprire il tuo salone con una base solida di clienti fedeli. Se il tuo obiettivo è diventare imprenditore e avere un salone tutto tuo, non perdere l’occasione di iscriverti al corso di abilitazione della Futuro is Beauty Academy, in partenza il 24 febbraio 2025. È il momento di costruire il tuo futuro nel mondo della bellezza: inizia oggi!

Contatti

ti aspettiamo

Tutte le mattine dalle 8.30 alle 13.30 (lun-ven)
e il pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 (lun-mer)
e dalle 14.30 alle 16.30 (giov.)

Tutte le mattine
dalle 8.30 alle 13.30 (lun-ven)
e il pomeriggio
dalle 14.30 alle 17.30 (lun-mer)
e dalle 14.30 alle 16.30 (giov.)

SEDE PERUGIA

Via Fontivegge, 55 - 3° piano
Tel:+39 075 5173143

SEDE DI TERNI

Strada di Cardeto, 61
Tel:+39 0744 220300

SEDE DI CASTIGLIONE DEL LAGO

via della Stazione, snc
solo Scuola dei Mestieri - dal lunedì al venerdì dalle ore 08:15 alle ore 14:15
Tel:+39 075 5173143

Hai bisogno di informazioni?

Scrivici!

Puoi mandare una mail a ecipaumbria@ecipaumbria.it
oppure compilare il form qui sotto.

15 + 7 =