fbpx

Hai sempre sognato di lavorare dietro le quinte delle sfilate di moda, dei set cinematografici o di grandi spettacoli teatrali? Se la tua passione è il mondo della bellezza e vuoi specializzarti come make-up artist, parrucchiere o estetista, allora lavorare nel backstage di eventi di alto livello potrebbe essere la strada giusta per te. Dietro ogni look perfetto, ogni acconciatura impeccabile e ogni trucco da red carpet c’è un team di professionisti della bellezza che lavora con precisione, creatività e velocità. Ma come lavorare nei backstage di moda, cinema e spettacoli? Quali competenze servono e come si acquisiscono?

Alla Futuro is Beauty Academy, a Perugia, puoi formarti e ottenere le competenze necessarie per lavorare in questo mondo affascinante. I corsi, in partenza a ottobre 2025, ti offrono la preparazione pratica e teorica per entrare nel settore e iniziare la tua carriera nel backstage di moda, cinema e spettacoli.

Dove puoi lavorare?

Moda: il backstage delle sfilate

Lavorare nel backstage di una sfilata di moda significa gestire il look di decine di modelle in pochissimo tempo, seguendo le indicazioni dei designer e dei direttori artistici. I professionisti della bellezza coinvolti sono:

  • Make-up artist: Creano look perfetti in linea con il tema della sfilata.
  • Parrucchieri: Si occupano di acconciature innovative e trendy.
  • Estetisti: Curano la pelle e si assicurano che tutto sia impeccabile.

Cinema e TV: il make-up e l’hair styling per lo schermo

Nel cinema e in televisione, il trucco e l’acconciatura sono fondamentali per dare vita ai personaggi. Qui i professionisti della bellezza lavorano per:

  • Creare look realistici o artistici in base al periodo storico e allo stile del film.
  • Occuparsi di effetti speciali come invecchiamenti, cicatrici o trucco prostetico.
  • Garantire la continuità del look tra una scena e l’altra per evitare errori nel montaggio.

Spettacoli teatrali e musicali: l’importanza della resistenza e della precisione

Nel teatro e nei musical, il trucco e le acconciature devono durare per ore sotto le luci di scena, senza perdere intensità. Qui le competenze richieste sono:

  • Uso di prodotti altamente resistenti.
  • Tecniche per truccare e acconciare velocemente gli attori tra un cambio di scena e l’altro.
  • Capacità di gestire il lavoro sotto pressione e con tempistiche serrate.

Quali Competenze Sono Necessarie?

Competenze tecniche indispensabili

Per lavorare nel backstage servono competenze specifiche, che si acquisiscono con la formazione e l’esperienza. Tra le più richieste ci sono:

  • Tecniche di make-up avanzate per moda, cinema e spettacolo.
  • Capacità di creare acconciature elaborate in tempi rapidi.
  • Conoscenza dei prodotti professionali e del loro utilizzo.
  • Trattamenti estetici per la pelle e il corpo, fondamentali per la preparazione dei modelli e degli attori.

Soft skills per lavorare dietro le quinte

Oltre alla tecnica, per lavorare nel backstage è necessario avere:

  • Velocità e precisione: il tempo è poco e ogni dettaglio deve essere perfetto.
  • Capacità di lavorare in team: si collabora con fotografi, registi, stilisti e altri esperti del settore.
  • Flessibilità e adattabilità: ogni evento è diverso e può richiedere cambiamenti improvvisi.
  • Gestione dello stress: il backstage è un ambiente frenetico, bisogna mantenere la calma e risolvere problemi velocemente.

Come iniziare la tua carriera?

Iscriviti a un corso di formazione specializzato

Per lavorare nei backstage di moda, cinema e spettacoli è fondamentale avere una formazione professionale completa. Alla Futuro is Beauty Academy, puoi frequentare corsi specifici per make-up artist, parrucchieri e estetisti.

  • Data di inizio: Ottobre 2025
  • Sedi: Futuro is Beauty Academy, Perugia
  • Corsi disponibili:
    • Make-up artist 
    • Parrucchiere 
    • Estetista 

Perché scegliere questi corsi?

  • Formazione pratica con esperti del settore.
  • Possibilità di stage in eventi e set reali.
  • Competenze aggiornate sulle ultime tendenze e tecniche professionali.

Costruisci un portfolio e un personal brand

Una volta terminata la formazione, è importante farsi conoscere nel settore. Ecco alcuni consigli:

  • Crea un portfolio digitale con i tuoi lavori e condividilo su Instagram e TikTok.
  • Collabora con fotografi e influencer locali per farti notare.
  • Partecipa a eventi, workshop e fiere di settore per ampliare la tua rete di contatti.

Lavorare nei backstage di moda, cinema e spettacoli è un’esperienza emozionante e stimolante, ma richiede preparazione, passione e una formazione solida. Se sogni di far parte di questo mondo, è fondamentale investire nella tua crescita professionale. Alla Futuro is Beauty Academy, hai l’opportunità di formarti e iniziare la tua carriera nel settore beauty, con corsi mirati che ti preparano al meglio per entrare nel backstage dei grandi eventi. Le iscrizioni per ottobre 2025 sono già aperte! Contattaci oggi stesso per ricevere informazioni sui corsi e inizia il tuo viaggio nel mondo della bellezza dietro le quinte!

Contatti

ti aspettiamo

Tutte le mattine dalle 8.30 alle 13.30 (lun-ven)
e il pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 (lun-mer)
e dalle 14.30 alle 16.30 (giov.)

Tutte le mattine
dalle 8.30 alle 13.30 (lun-ven)
e il pomeriggio
dalle 14.30 alle 17.30 (lun-mer)
e dalle 14.30 alle 16.30 (giov.)

SEDE PERUGIA

Via Fontivegge, 55 - 3° piano
Tel:+39 075 5173143

SEDE DI TERNI

Strada di Cardeto, 61
Tel:+39 0744 220300

SEDE DI CASTIGLIONE DEL LAGO

via della Stazione, snc
solo Scuola dei Mestieri - dal lunedì al venerdì dalle ore 08:15 alle ore 14:15
Tel:+39 075 5173143

Hai bisogno di informazioni?

Scrivici!

Puoi mandare una mail a ecipaumbria@ecipaumbria.it
oppure compilare il form qui sotto.

14 + 10 =