Finita la terza media, molte ragazze e molti ragazzi si trovano di fronte a una scelta importante: continuare con un liceo o un istituto tecnico o cercare un’alternativa alla scuola superiore che possa prepararli più direttamente al mondo del lavoro. Sempre più giovani e famiglie stanno scoprendo i vantaggi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
Alla Scuola dei Mestieri, con sedi a Perugia, Castiglione del Lago e Terni, i corsi IeFP offrono un approccio pratico e personalizzato per acquisire competenze professionali che ti preparano per un futuro ricco di opportunità. Vediamo insieme perché questa potrebbe essere la scelta giusta per te o per tuo figlio.
Cos’è l’IeFP e perché è un’alternativa alla scuola superiore?
L’IeFP è un percorso formativo triennale pensato per chi desidera imparare un mestiere e inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro. È un’alternativa valida e riconosciuta alla scuola superiore tradizionale, ideale per chi cerca un approccio più pratico e orientato alle competenze professionali.
Come Funziona?
- Durata: 3 anni, con possibilità di proseguire per un quarto anno per ottenere il diploma professionale;
- Struttura: lezioni teoriche, laboratori pratici e alternanza scuola-lavoro in aziende del territorio;
- Risultato: una qualifica professionale valida a livello nazionale ed europeo.
Testimonianza di Lorenzo, 16 anni:
“Avevo iniziato un liceo, ma non mi sentivo motivato. Con il corso IeFP di grafica e comunicazione crossmedia alla Scuola dei Mestieri di Perugia, ho trovato una strada che mi piace davvero. Ora sono in tirocinio in un’agenzia di comunicazione e sto imparando moltissimo.”
Perché sempre più giovani scelgono i percorsi IeFP?
Risposta alle esigenze del mercato del lavoro
Il mondo del lavoro richiede sempre più professionisti qualificati in settori pratici come artigianato, turismo, tecnologia, e servizi alla persona. I percorsi IeFP rispondono a queste esigenze formando studenti con competenze tecniche specifiche.
Settori con alta richiesta in Umbria
- Benessere e estetica: estetisti e parrucchieri;
- Tecnologia e meccanica: Tecnici e meccanici qualificati;
- Artigianato: Lavorazioni artistiche e manuali.
Dati Utili: Secondo un rapporto della Regione Umbria, il 70% dei giovani che completano un percorso IeFP trova lavoro entro un anno dalla qualifica.
Opportunità di apprendimento esperenziale
L’alternanza scuola-lavoro in aziende locali è il fiore all’occhiello dei percorsi IeFP. Grazie a queste esperienze, le studentesse e gli studenti possono:
- Mettere in pratica ciò che imparano in aula;
- Conoscere direttamente il mondo del lavoro;
- Creare contatti utili per il futuro.
Testimonianza di Giulia, ex studentessa di estetica:
“Durante l’alternanza scuola-lavoro ho imparato molto più di quanto avrei potuto solo in aula. Oggi lavoro nel centro estetico dove ho fatto l’alternanza e tutto è iniziato grazie alla Scuola dei Mestieri.”
La Scuola dei Mestieri: la tua porta sul futuro
Una scuola che fa la differenza
La Scuola dei Mestieri, con sedi a Perugia, Castiglione del Lago e Terni, offre percorsi IeFP pensati per le esigenze delle ragazze e dei ragazzi e del mercato del lavoro. Con laboratori attrezzati e un’attenzione particolare alla crescita personale e professionale degli studenti, è il luogo ideale per chi cerca un’alternativa alla scuola superiore.
I punti di forza
- Corsi personalizzati: Percorsi in estetica, acconciatura e grafica e comunicazione crossmedia;
- Docenti Esperti: Professionisti del settore pronti a trasmettere competenze reali;
- Alternanza scuola-lavoro garantiti: Collaborazioni con aziende locali per favorire l’inserimento lavorativo.
Come scegliere il percorso giusto?
- Esplora le tue passioni: Cosa ti piace fare? Cosa ti ispira?
- Informati sui settori richiesti: La Scuola dei Mestieri offre corsi in settori con alta occupabilità.
- Parla con i docenti: Vieni a trovarci per scoprire di più sui corsi e sull’alternanza scuola-lavoro. Puoi prenotare un appuntamento mandandoci una mail o chiamando al numero 075 5173143 interno 151 per parlare con Ilaria che si occupa delle iscrizioni alla Scuola dei Mestieri.
Se stai cercando un’alternativa alla scuola superiore che ti permetta di imparare una professione e di entrare rapidamente nel mondo del lavoro, i percorsi IeFP sono la scelta ideale. Alla Scuola dei Mestieri troverai un ambiente accogliente, percorsi personalizzati e tante opportunità di crescita.
Scegli il futuro che desideri. Contatta oggi la Scuola dei Mestieri e inizia il tuo viaggio verso una carriera appassionante e soddisfacente!